Conoscere Troina

    La diga Ancipa

    La diga d’Ancipa sorge nel territorio dei comuni di Troina (En) e Cesarò (Me), tra la roccia di Mannia e quella d’Ancipa, e sbarra il corso del torrente Troina, affluente di sinistra del fiume Simèto, dando origine all’omonimo serbatoio (chiamato anche lago Sartori), avente una capacità utile di regolazione di 27 milioni di m3.

    Il serbatoio ha una capacità utile di 27.8 milioni di m3 alla quota 949.50 m s.m. di massimo invaso normale e sottende direttamente un bacino imbrifero di 51 km2, oltre a 121 km2.

    La diga a gravita alleggerita. ad elementi cavi, in calcestruzzo, con andamento piani-
    metrico rettilineo, è, per la sua altezza, tra le maggiori dei tipo finora costruite.

    La sezione di sbarramento è molto svasata, con pendenze delle sponde irregolari.
    L’opera è stata realizzata nel periodo 1949-1953.

    Le principali caratteristiche geometriche della struttura sono:

    • altezza massima: 111.50 m;
    • lunghezza del coronamento: 253 m;
    • volume dcl calcestruzzo: 318000 m3;
    • volume degli scavi: 231.000 m3.

    La diga è costituita da 9 elementi cavi affiancati della lunghezza di 22 m, a profilotriangolare isoscele con pendenza dei due paramenti pari a 0.45 e da due spalle laterali a gravità.

    Audioguida

    Stemma e gonfalone Comune di Troina

    Inquadra il QRCode con il tuo smartphone o premi Play sotto per ascoltare l'audioguida del monumento.

     

    COSTRUZIONE DIGA ANCIPA

    Prima Capitale Normanna di Sicilia
    Ufficio informazione turistiche:
    Città di Troina
    Via Conte Ruggero, 4 94018 Troina(En) Italia
    +(39) 0935 937 178
    info@comune.troina.en.it
    Città di Troina - Comune di Troina
    Medaglia d'oro al merito civile
    Ufficio Informazioni Turistiche:
    La Sorgente Soc. Coop.
    Via F. Schifani, 5 94018 Troina(En) Italia
    +(39) 0935 653666
    troinaturismo@gmail.com