Sagra della Vastedda cu Sammucu

Sagra della Vastedda cu Sammucu Troina

La Sagra

Un weekend denso di appuntamenti all'insegna della storia, del folklore, della natura, della gastronomia, dell'arte e delle tradizioni:
- Degustazione della vastedda cu sammucu
- Degustazione dei prodotti tipici troinesi
- Esposizione dei caratteristici tamburi troinesi
- Mostra della civiltà contadina
- Mostra fotografica dei giovani artisti troinesi
- Esposizione degli abiti storici dei Normanni
- Sfilate del corteo storico del Conte Ruggero

Arte - Folklore - Gastronomia - Storia - Natura - Mostre tematiche

17-18 GIUGNO 2023!

 
Via umberto - Via Nazionale

sagra-vastedda.jpg

La "Vastedda cu sammucu"

La "vastedda cu sammucu", detta anche "vastedda 'nfigghiulata", è una focaccia tipica prodotta esclusivamente a Troina.
E' inserita nell'elenco nazionale dei prodotti tradizionali D.M. 350 dell'8 Settembre 1999.
Viene realizzata dalle abili mani delle massaie secondo la tradizionale ricetta tramandata da madre a figlia, è anche un piatto devozionale della religiosità popolare, inserendosi, altresì, nel contesto del cosidetto "Festino di San Silvestro", insieme di manifestazioni, a carattere folkloristico-religioso in onore del patrono.

Comune di Troina

Con il Patrocinio di

Pro Loco Troina

Pro Loco Troina

Azienda Speciale Silvo Pastorale

Azienda Speciale Silvo Pastorale

Parco dei Nebrodi

Comitato promotore IGP
"Vastedda cu Sammucu"

Slow Food

Slow Food

Confcommercio

Confcommercio

Parco dei Nebrodi

Parco dei Nebrodi

Ultime edizioni

Prima Capitale Normanna di Sicilia
Ufficio informazione turistiche:
Città di Troina
Via Conte Ruggero, 4 94018 Troina(En) Italia
+(39) 0935 937 178
info@comune.troina.en.it
Città di Troina - Comune di Troina
Medaglia d'oro al merito civile
Ufficio Informazioni Turistiche:
La Sorgente Soc. Coop.
Via F. Schifani, 5 94018 Troina(En) Italia
+(39) 0935 653666
troinaturismo@gmail.com