
Il Festino di San Silvestro
"Viva Dio e San Silvestro e il Patriarca San Giuseppe e il Santissimo Sacramento"
Tra maggio e giugno, in onore del Santo Patrono di Troina, si svolge il Festino di San Silvestro, ciclo di feste molto suggestive: Rami, Ddarata, Kubbaita, e Uscita della Vara.
La tradizione del Festino settembrino, è molto sentita dalla gente troinese che vi riversa il suo profondo sentimento religioso; sono momenti in cui ci si riappropria dei valori più genuini della propria terra, riscoprendo le radici e riconfermando quella suggestione che evoca speranza e contribuisce a realizzare una sorta di liberazione dalle angosce e dai problemi quotidiani.
Maggio - Giugno e Settembre!
Città di Troina

I Due pellegrinaggi
a piedi(Rami) e a cavallo(Ddarata), sui boschi dei Nebrodi che i troinesi rinnovano ogni anno la penultima e l'ultima settimana di maggio rappresentano l'espressione più alta della devozione verso San Silvestro Monaco Basiliano, nato nel 1110 e morto nel 1164 a Troina.
Il festino con le sue sfilate e i suoi riti è anche un momento di richiamo per i turisti che in questa occasione possono gustare i piatti tipici della antica gastronomia troinese come la 'vastedda cu sammucu' e i 'nfasciateddi' veri gioielli della cultura contadina.
Il festino con le sue sfilate e i suoi riti è anche un momento di richiamo per i turisti che in questa occasione possono gustare i piatti tipici della antica gastronomia troinese come la 'vastedda cu sammucu' e i 'nfasciateddi' veri gioielli della cultura contadina.
Le Associazioni

Associazione I Ramara

Associazione I Ddarara
