Edifici Storici

    Palazzo Poeta

    Palazzo stile liberty su impianto del XIV secolo.

    Edificato intorno al 1870, il palazzo Poeta risente degli influssi architettonici tipici del periodo neoclassico.

    Anticamente, adiacente al palazzo, esisteva la Chiesa di S. Maria dell’Idria (oggi Piazza Idria). La successiva demolizione della Chiesa consentì al proprietario la costruzione della facciata che presenta elementi architettonici diversi da quelli della facciata principale, più piccola, che prospetta sulla via Conte Ruggero.

    Il palazzo ha un’estensione orizzontale, scandita da tre lesene; si sviluppa verticalmente su tre piani, ad eccezione della parte compresa fra la seconda e terza lesena che si ferma al secondo ed è coronata da una balaustra in pietra.

    Nella muratura basamentale della costruzione, a bugnato listato, si aprono quattro portoni, il cui schema è ripreso nel primo piano, a bugnato squadrato, con quattro balconi sormontati da archi ribassati, e fregi raffiguranti volti femminili. L’ultimo piano, delimitato da cornicione e ringhiera, presenta due balconi e una finestra sormontati da architrave.

    La facciata è arricchita da un fregio lineare con figure geometriche. La parte più alta della lesena è ornata da un fregio antropomorfo.

    Audioguida

    Stemma e gonfalone Comune di Troina

    Inquadra il QRCode con il tuo smartphone o premi Play sotto per ascoltare l'audioguida del monumento.

     

    Prima Capitale Normanna di Sicilia
    Ufficio informazione turistiche:
    Città di Troina
    Via Conte Ruggero, 4 94018 Troina(En) Italia
    +(39) 0935 937 178
    info@comune.troina.en.it
    Città di Troina - Comune di Troina
    Medaglia d'oro al merito civile
    Ufficio Informazioni Turistiche:
    La Sorgente Soc. Coop.
    Via F. Schifani, 5 94018 Troina(En) Italia
    +(39) 0935 653666
    troinaturismo@gmail.com