Monumenti

    Scalforio (Quartiere Arabo)

    Sotto la torre campanaria, una stradina conduce a un quartiere tipicamente medievale chiamato Scalforio, il cui nome potrebbe derivare da extra forum che in arabo significa “fuori le mura”, esso infatti era fuori delle mura della cittadella fortificata normanna e forse rientrò nell'anello di una fortificazione successiva e più ampia. E' caratterizzato da forti pendenze, da case addossate le une alle altre (molte sono costruite sulla pietra viva) e da viuzze e vicoli ciechi che si intersecano in un labirinto intricatissimo. Una casbah che non ha nulla da invidiare a un quartiere arabo. Un'altra caratteristica sono gli elementi decorativi di arenaria grigia nei prospetti al piano terra; nella tecnica e nel decoro imitano, in scala notevolmente ridotta, i rosoni delle chiese medievali e rappresentano per la loro originalità un patrimonio di arte popolare da proteggere.
    Caratteristico è l'arco di Scalforio sulla via Papa Urbano II; la costruzione è un residuo di un sistema di chiusura attuato lungo le mura della fortificazione bassa della città.
    Ancora oggi è intatto il fascino delle viuzze e dei labirinti tipici dei quartieri arabi.

    Audioguida

    Stemma e gonfalone Comune di Troina

    Inquadra il QRCode con il tuo smartphone o premi Play sotto per ascoltare l'audioguida del monumento.

     

    Prima Capitale Normanna di Sicilia
    Ufficio informazione turistiche:
    Città di Troina
    Via Conte Ruggero, 4 94018 Troina(En) Italia
    +(39) 0935 937 178
    info@comune.troina.en.it
    Città di Troina - Comune di Troina
    Medaglia d'oro al merito civile
    Ufficio Informazioni Turistiche:
    La Sorgente Soc. Coop.
    Via F. Schifani, 5 94018 Troina(En) Italia
    +(39) 0935 653666
    troinaturismo@gmail.com