Competenze
Le competenze necessarie per l'ufficio gestione volontariato includono:
-
Coordinamento volontari: Organizzare e gestire le attività di volontariato.
-
Comunicazione efficace: Comunicare con volontari, organizzazioni e comunità.
-
Pianificazione eventi: Organizzare iniziative e progetti di volontariato.
-
Sviluppo di programmi: Creare progetti che rispondano alle esigenze della comunità.
-
Capacità relazionali: Costruire rapporti con volontari, organizzazioni e partner.
-
Conoscenza legale: Comprendere le normative riguardanti il volontariato.
-
Gestione risorse: Ottimizzare il tempo e le risorse disponibili.
-
Sensibilizzazione comunitaria: Coinvolgere la comunità nelle iniziative di volontariato.
Tipo di organizzazione
Persone che compongono la struttura
Sede principale
Contatti Utili
Ultimo aggiornamento: 17 gennaio 2024, 15:05